Erano le 18:30 circa quando un giovane ragazzo del quartiere Barra si accasciava a terra, all’esterno della Villa Comunale di Ponticelli.
La tragedia
Il 23enne stava facendo footing quando di colpo sbatte con la faccia al suolo. Un malore improvviso che allerta subito altre persone che erano nei paraggi. Dopo i primissimi soccorsi di altre persone che stavano facendo attività fisica e motoria alla Villa De Filippo, nel giro di dieci minuti arrivava dapprima la polizia e poco dopo un’ambulanza.
Uso del defibrillatore ed oltre quaranta minuti di massaggio cardiaco non sono bastati agli operatori sanitari affinché il giovane si salvasse. Attimi di strazio per i presenti che si erano avvicinati alla giovane vittima e che avevano chiamato i soccorsi.
Il giovane era arrivato nei pressi della villa insieme ad alcuni amici che però, in quel momento non erano con lui. Arrivavano vicino alla vittima infatti, poco dopo. Non vedendolo arrivare all’appuntamento avevano provato a chiamarlo sul cellulare, trovando la risposta della polizia. Poco dopo sono accorsi anche i familiari della vittima.
Tragedia che fa riflettere
A quanto pare il giovane ha subito un arresto cardiaco. Evidentemente non sarà stata la mascherina la causa di tutto ciò, eppure questa tragedia fa riflettere: è giusto fare attività fisica impedendo di fatto una corretta respirazione?
La risposta, senza essere particolarmente esperti, appare scontata. In qualsiasi momento, ancor più durante uno sforzo fisico, un individuo ha bisogno di ossigeno. Indossando la mascherina invece, non si fa altro che alimentare l’inalazione di anidride carbonica. Con le conseguenze che chiaramente ne seguono.
Attività fisica e motoria: le disposizioni
È bene ricordare che se si svolge attività fisica non è obbligatorio indossare la mascherina, ma la distanza di sicurezza aumenta a 2 metri. Nel caso in cui si stesse facendo attività motoria. cioè passeggiare, è obbligatorio indossare la mascherina e la distanza sociale è quella consueta di un metro. Ricordiamo inoltre, che la pratica di allenamento sportivo è possibile solo tra le 6:00 e le 8:30 del mattino.
[…] ad essa attaccati, per cui dovrebbe essere cambiata dopo poche ore di uso. Sia in Cina che in Italia ragazzi sono morti per aver fatto attività sportiva con la mascherina, e la Azzolina ora vorrebbe […]