Allo Stadio Olimpico di Roma sono in corso in queste ore i preparativi per accogliere in grande stile le due finaliste della Coppa Italia Frecciarossa 2022-2023 con annesse tifoserie.
Fiorentina ed Inter, entrambe in campo ieri per il turno numero 36 di campionato, hanno chiaramente palesato di essere già col pensiero alla sfida di mercoledì sera (calcio d’inizio ore 21).
Sul terreno di gioco della Capitale verranno messe sul piatto 14 coppe nazionali complessive; 8 sono nerazzurre (l’ultima delle quali conquistata proprio nell’atto conclusivo della passata stagione). Col “re di coppe” Simone Inzaghi in panchina, queste sembrano essere le serate perfette per l’Inter, pronta a replicare la doppietta (Coppa Italia e Supercoppa). Dall’altra parte, però, occhio a chi si “giocherà la vita” cit.
La Viola ha conquistato il trofeo per ben 6 volte nella propria storia, ma è a digiuno dal 2001. In questa stagione, con Italiano al timone, anche per la Fiorentina si sono aperte le porte di due finali importanti, ragion per cui chi crede che i toscani siano battuti già in partenza dovrà rivedere i calcoli.
Importante sarà non sbagliare neanche una mossa, essendo una partita secca. Chiaro è che in queste ore i due tecnici stanno sfogliando la rosa delle possibilità prima di scegliere l’undici titolare. Proviamo ad entrare nella mente di Italiano ed Inzaghi ed abbozziamo i nomi dei 22 giocatori che scenderanno in campo dal primo minuto.
Le probabili formazioni di Fiorentina – Inter | FINALE COPPA ITALIA 2022-2023
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano, Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi, Barak, Amrabat, Bonaventura, Ikoné, Cabral, Nico Gonzalez
INTER (3-5-2): Onana, Darmian, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco, Lautaro Martinez, Dzeko