Juventus: pronta la rivoluzione in attacco

- Advertisement -

Grandi cambiamenti in vista in casa Juventus. Il club bianconero si appresta a vivere l’estate più difficile degli ultimi anni, con diversi giocatori, vista la difficile situazione economica e sportiva del club, pronti a migrare verso altre destinazioni.

Sul mercato non ci saranno grandi sussulti e molto del budget verrà racimolato dalle cessioni “pesanti”. Pronta la rivoluzione in attacco, che per diversi motivi, in questa stagione ha deluso ampiamente le aspettative.

L’unico che sembra certo di restare, soprattutto per l’alto ingaggio, è Moise Kean, appena riscattato dalla Juventus per 28 milioni di euro più 7 di bonus. Tutti gli altri, per motivazioni differenti, sembrano essere in bilico.

Juventus: pronta la rivoluzione in attacco

Partendo dai giovani, è incerto il destino di Samue Iling-Junior e Matias Soulé. L’inglese ha più volte dimostrato le sue grandi doti e la Juventus vorrebbe tenerlo, ma in caso di offerta irrinunciabile, interessa all’Aston Villa, potrebbe a malincuore partire. Per l’argentino è probabile una partenza in prestito, con alcuni club di Serie A, che nelle scorse sessioni di mercato hanno mostrato un certo interesse.

Partirà, anche lui in prestito, Kaio Jorge, per cercare di riprendersi dopo il bruttissimo infortunio subito oltre un anno fa. La destinazione più probabile è il ritorno in patria.

Destino in bilico per Arkadiusz Milik. L’attaccante polacco, in prestito dal Marsiglia, aveva iniziato benissimo ma l’infortunio patito nella gara contro il Monza a fine gennaio, ha rovinato tutti i piani. Dal suo rientro il calciatore non ha più avuto lo stesso impatto dei primi mesi, con prestazioni spesso non all’altezza. Il riscatto dal club francese è relativamente basso, 7 milioni di euro, ma la decisione verrà presa solo a fine campionato, con la Lazio spettatrice interessata.

Passiamo ai tre “big” dell’attacco bianconero, Ángel Di María, Dušan Vlahović e Federico Chiesa. Il primo è quello più vicino all’addio, con la Juventus che avrebbe deciso di non rinnovare il contratto del calciatore, con Barcellona e Atletico Madrid pronte a contenderselo. Destino differente ma molto simile per il serbo e l’italiano. Entrambi non sono ufficialmente sul mercato, ma qualsiasi offerta interessante verrà ascoltata.

Vlahovic sembra essere quello più vicino all’addio. L’attaccante ha vissuto un anno complicato, tra infortuni e prestazioni non all’altezza e un rapporto con Massimiliano Allegri mai decollato. La Juventus ascolterebbe offerte a partire da 70/75 milioni di euro, con Chelsea, Arsenal, Atletico Madrid, Real Madrid e Bayern Monaco interessate.

Più difficile la cessione di Chiesa, con il giocatore, appena riscattato dalla Fiorentina per un totale di 50 milioni più di 10 di bonus, che non è ancora tornato ai livelli pre infortunio. Per ora non ci sarebbero squadre interessate e difficilmente offrirebbero una cifra simile.

Alcuni nomi in entrata

Tra i nomi più interessanti per l’attacco bianconero c’è sicuramente Rasmus Højlund. Il danese classe 2003 dell’Atalanta, sarebbe in cima alla lista dei desideri in caso di cessione di Vlahovic. Il costo, almeno 50 milioni, e la folta concorrenza rendono l’affare difficile, con la Juve che dovrebbe virare su un profilo simile, di grande prospettiva, ma meno costoso.

Difficile anche il canadese Jonathan David del Lille, soprattutto per il costo, mentre resta nella lista Elye Wahi del Montpellier, Folarin Balogun dell’Arsenal e Gift Orban del Gent. Da non dimenticare Gianluca Scamacca, che non passa mai di moda.

 

- Advertisement -

Articoli correlati

Comments

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi l'articolo

CALENDARIO 2022-23: SERIE A, SERIE B, SERIE C, SERIE D

Gli ultimi articoli

Newsletter

Subscribe to stay updated.