Il Ministro Abodi fa visita alla Gioventù Partenope: “Quanto fatto qui è la dimostrazione che lo sport può essere uno degli elementi fondamentali per i ragazzi”

- Advertisement -

Un pomeriggio dove si è dimostrato quanto il calcio, supportato da passione ed amore dello sport, possa essere uno strumento fondamentale per la crescita dei ragazzini, che troppo spesso crescono con idee e fondamentali sbagliati; diverse realtà si arrendono a questo, ma non tutte, ed un esempio lo ritroviamo a Via Umbria, strada “confinata” tra Scampia e Melito.

In questo luogo, infatti, si trova la Scuola Calcio della Gioventù Partenope, una società fondata nel 2000 e che con il proprio impegno ed abnegazione verso il proprio lavoro ha saputo crescere e portare tantissimi ragazzi in una realtà rafforzatasi negli anni come una delle più solide a livello campano.

Per premiare quanto fatto, ieri a far visita a Maurizio Testa, direttore della struttura, a suo fratello e presidente Pino, sempre supportati dall’immancabile papà Carmine, a far visita loro, nella giornata di ieri 9 ottobre 2023, è arrivato il ministro dello sport Andrea Abodi, accolto dagli stessi nonché da numerosi addetti ai lavori, come il presidente del Comitato Regionale della FIGC Campania Carmine Zigarelli, e dai ragazzi presenti.

Il Ministro Abodi fa visita alla Gioventù Partenope: “Quanto fatto qui è la dimostrazione che lo sport può essere uno degli elementi fondamentali per i ragazzi”

Abodi, dopo aver risposto a delle domande di alcuni giornalisti lì presenti, ed aver ammirato con i suoi occhi alla crescita della struttura, ha preso parola rilasciando le seguenti dichiarazioni: “Questo è un luogo dove non si parla ma si fa. In quanto ministro dello sport, per me è fondamentale andare sui campi, ascoltare, dialogare per capire cosa c’è da migliorare e cosa no. Quanto fatto qui è la dimostrazione che è possibile recuperare la centralità delle persone e dei ragazzi, togliendoli dalla strada e portandoli in un ambiente sano e di divertimento, oltre che di crescita. Questo ci fa ben sperare anche per altre realtà, come quella di Caivano dove la gente è stanca di subire passivamente. Ci siamo presi l’impegno di aiutare questi ambienti, anche se non abbiamo la bacchetta magica, ma faremo capire che lo stato c’è e che la ripartenza di luoghi e strutture può avvenire anche attraverso lo sport”.

- Advertisement -

Articoli correlati

Comments

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi l'articolo

CALENDARIO 2023-24: SERIE A, SERIE B, SERIE C, SERIE D

Gli ultimi articoli

Newsletter

Subscribe to stay updated.